Care amiche,
a volte giunge il momento di raccontare la storia.
Non una storia qualunque, la mia storia.
Mentre vi racconterò qualcosa di me,
vi mostro la nostra piccola bicicletta
che ora in mezzo all erba spicca in contrasto.
a volte giunge il momento di raccontare la storia.
Non una storia qualunque, la mia storia.
Mentre vi racconterò qualcosa di me,
vi mostro la nostra piccola bicicletta
che ora in mezzo all erba spicca in contrasto.
Questo blog,
o pagina web, come lo si voglia chiamare,
nasce un giorno di qualche anno fà per caso.
Per demo da mostrare ad
alcuni clienti,
creo insieme ad un programmatore,
questa pagina web
con il nome di
Non me ne vogliano i francesi !
Il nome è scritto in modo sbagliato.
Sbagliato perché dovrebbe, in grammatica
francese essere chiamato
maison du point rouge ed
invece per errore rimane
Con il passare del tempo mi accorgo che
non tutti capiscono il nome del blog e
poi cosa ancora più complicata
ripeterlo e ricordarlo.
A questo punto decido di dare un nome
al blog
che possa essere ricordato con facilità.
Ora non è più una demo,
è diventato il mio blog,
il mio spazio che condivido con voi,
il mio piccolo mondo creativo,
la mia finestra sul mondo.
Ora non lavoro più
con i programmatori
e nemmeno
con i grafici,
ma sono la mamma
di due bambini,
con tante problematiche,
ma 1000 sorrisi.
Ora vado alla fiera
CREATTIVA 2013
Ottobre a Bergamo
e cerco
stoffe, pizzi e ispirazioni.
Ora creo,
tutto quello che posso.
Creo quello che può uscire
da piccole mani
che grandi cose
vorrebbero fare
per un figlio.
Ora sono
la vostra
amica,
Fla
Vi lascio con la ricetta
della mia torta
TORTA RIPIENA
Occorrente:
Pan di spagna 2 strati
Oppure
Pan di spagna 3 strati
Preparato per budino cacao 1 conf
Preparato per budino vaniglia 1 conf
Marmellata alle fragole o amarene qb
Formaggio spalmabile light 250 g
Iniziamo a prendere il pan di spagna e tagliarlo come un panino.
Se lo trovate già tagliato meglio.
Preparare il budino al cacao.
Se preferite mettere su entrambi gli strati la vaniglia o
su entrambi gli strati il cacao, preparate le due confezioni
a vostro piacimento.
Lasciate raffreddare qualche minuto.
Spalmare il primo strato di pan di spagna
e poi il secondo strato di pan di spagna.
L ultimo strato lo spalmate di formaggio light,
ma se preferite non light avrà più gusto.
Sopra il formaggio mettiamo la vostra
marmellata preferita : di fragole o di amarene
o altro.
Lasciare riposare sino a raffreddamento
della guarnizione interna.
Mettere in frigorifero un paio d ore prima
di servire.
Il gusto dei più strati è favoloso!
Nel caso abbiate un robottino magico
e possiate fare creme di altro genere,
il risultato non cambia.
Questa è la mia torta :
Fla
Splendida Fla...per fortuna che trovo il blog...con gli aggiornamenti, fatico a reperirli!!! ;) Baciooooooo. Kiss. NI
RispondiEliminaSicuramente da provare!!!!!! Ciaooo
RispondiEliminagrazie per la tua ricetta e di averci donato un pizzico di te.glo
RispondiElimina...ed io ti abbraccio!
RispondiEliminaGrazie per la tua presenza tra noi!!
RispondiEliminaFantastica la bici!!
Buona domenica
Francy
Grazie per la ricetta, sabato sicuramente la farò per il mio nipotino Achille.
RispondiEliminaUn abbraccio ai tuoi piccoli tesori
Romy
Che bello il tuo racconto...e a me piaceva anche il titolo sbagliato :)
RispondiEliminaLa torta deve essere deliziosa, proverò a farla!
Bellissimi i tuoi racconti pieni di storia!
RispondiEliminaDeliziosa la ricetta della torta, è da copiare!
Buona giornata da Beatris